
Pietro Tinelli
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Finalmente la versione mobile del client di posta elettronica che uso da anni. Però alcune cose sono da migliorare: si deve ad es. dare la possibilità di cambiare il colore dei link attivi all'interno delle email in modalità scura, il colore attuale verde fluorescente è insopportabile.
17 persone hanno trovato utile questa recensione

Emiliano P.
- Segnala come inappropriata
Un client di posta elettronica deve fare solo due semplici cose: ricevere la posta dopodiché notificare i nuovi messaggi. Pur avendo impostato sincronizza "sempre", purtroppo non ricevo nulla. Anche parecchio tempo dopo. Almeno ché non vado a cercare se ci sono nuovi messaggi manualmente... Ma così diventa inutile. Per questo motivo dò solo tre stelle di incoraggiamento. Grazie.
15 persone hanno trovato utile questa recensione

Ravenlord Corvis
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Le notifiche push spesso non funzionano (anche se opportunamente configurate mediante la guida ufficiale), nel senso che le email non arrivano. Riprendono a funzionare solamente quando c'è un cambio di rete/connessione, quindi bisogna periodicamente passare tra wifi e connessione mobile, oppure spegnere e riaccendere i dati mobili. Le stesse caselle di posta, configurate su altri client mail (FairMail, Samsung Mail, Spark) funzionano sempre. Spero che il problema venga risolto velocemente.
32 persone hanno trovato utile questa recensione
Mozilla Thunderbird
18 febbraio 2025
Grazie per il vostro feedback e scusate per la frustrazione. Stiamo cercando di migliorare le notifiche e i relativi messaggi di errore. Per ulteriori consigli e indicazioni, consultate il nostro articolo di supporto (https://support.mozilla.org/kb/configure-push-email-thunderbird-android).
(Tradotto con DeepL)