
Giuseppe Navone
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Peggiorata, anche le pellicola già in possesso, diventano complicate da usare, ogni cosa che si fa e un continuo chiedere abbonamento, è acquisto, ma veramente pensate che uno spenda oltre 100 euro, per un applicazione? Che in qualunque momento possa decidere di cambiare i modi di usare l'app? Ritorna nel dimenticatoio dei programmi da evitare.
14 persone hanno trovato utile questa recensione

Michele Coser
- Segnala come inappropriata
L'app non è male, i filtri sono carini e la resa dei colori anche. Come qualcuno ha già detto, un'interfaccia un po meno "importante" sarebbe più utile (l'interfaccia, riproduce il retro di una macchina analogica, è ben realizzata ma è un po invadente). Non sarebbe male avere anche un pelo più di controllo sull'esposizione quando si importa una immagine (oltre alla rotazione); e anche un filtro con i bordi ma senza light leaks (o magari la possibilità di decidere la trasparenza dei bagliori). Nel complesso le foto perdono un pò in qualità quando vengono importate e applicati i filtri (provato a importare una foto fatta con una mirrorless panasonic e perde in qualità)
29 persone hanno trovato utile questa recensione

Katia Massa (Kat)
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Sarebbe meglio se ci fosse la possibilità di scegliere la qualità delle foto. Se lasciare una qualità retrò quindi un po' più scarsa oppure con qualità della propria fotocamera ma lasciando comunque in entrambe i casi il filtro selezionato
25 persone hanno trovato utile questa recensione